Cosa facciamo – vecchia

Cosa facciamo

Conduciamo ricerche di mercato ad hoc, basandoci sulle esigenze dei nostri Clienti ed offriamo un servizio completo e snello a livello internazionale e nazionale per conto di piccole e grandi imprese (GdO, Retail, aziende di produzione, di servizi, commerciali, Public Utilities).

 Le nostre indagini di mercato sono un’attività indispensabile per monitorare la soddisfazione dei clienti, analizzare i comportamenti di consumo e individuare eventuali problematiche legate ai singoli punti vendita, a tutta la rete e/o ai prodotti e servizi offerti.

Effettuiamo indagini e ricerche di mercato nell’ambito della brand awareness per verificare la riconoscibilità di un marchio e le condizioni di un mercato in evoluzione.

Attraverso le nostre analisi di mercato forniamo delle risposte concrete riguardo la performance del marchio e il posizionamento nel mercato rispetto ai competitors ed alla aspettative dei consumatori.

Il valore della formazione dei ricercatori: al fine di una intelligenza di ricerca adeguata alla crescente complessità della società ed alla sua progressiva trasformazione.

Ricerche qualitative

Il valore di una coscienza professionale matura: per l’esercizio responsabile di una professione che sappia perseguire le finalità dei committenti non disgiuntamente da quelle sociali

Complementari alle precedenti, esse lavorano su singoli individui o su campioni di limitate dimensioni, indagandone in profondità, gli atteggiamenti e processi decisionali. Anche in questo caso le tecniche sono molteplici: interviste fenomenologiche, colloqui clinici in profondità, test proiettivi, focus group, focus group online, gruppi ideativi. Recentemente hanno fatto il loro ingresso nel nostro portafoglio, le ricerche qualitative online: forum online e gruppi sincroni, oltre alle metodologie di Web Listening e Buzz Monitoring.

Ricerche quantitative

Il valore della ricerca come alto impegno di servizio: per l’utilità diretta dei committenti e il soddisfacimento delle loro esigenze, ma, indirettamente, anche per l’utilità e il soddisfacimento di tutti i segmenti della collettività, per il bene della società stessa e per un futuro migliore.

Baste sui metodi e sulle tecniche della statistica, operano su campioni rappresentativi, della relativa popolazione di riferimento. Le modalità di raccolta dato sono oggi molteplici: interviste, C.A.W.I., C.A.P.I, C.A.T.I., rivelazioni sia oggettive che soggettive, anche con il supporto di appositi device tecnologici.

Ricerche d’opinione

Il valore sociale della ricerca: inteso come capacità di andare oltre la mera informazione per offrire la comprensione del significato dei fenomeni e delle dinamiche sociali, grazie al costante perseguimento della competenza professionale e dell’eccellenza nelle prestazioni

Sondaggi quantitativi offline e online, C.A.P.I, C.A.T.I., per misurare opinioni, atteggiamenti, sentimenti, propensioni degli Italiani. Fra le altre cose, il nostro Dipartimento Ricerche di opinione, produce settimanalmente indicatori di fiducia verso le principali cariche dello Stato e di intenzione di voto, verso partiti e schieramenti.

Registrati al panel e partecipa ai nostri sondaggi

Per ogni sondaggio completato riceverai punti che potrai convertire in ricariche telefoniche, buoni amazon o donare in beneficenza.

REGISTRATI

Unisciti a una delle community di influencer più grandi al mondo.

PARTECIPA AI SONDAGGI

Condividi le tue opinioni. Partecipa ai sondaggi e guadagna!

RICEVI PREMI

Guadagna punti che possono essere riscattati con le ricompense che scegli tu.